HOME MERCATINO NEWS IMMAGINI VIDEO DOWNLOADS FORUM GUESTBOOK CONTATTI
Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Argomenti
Cerca
Resta in contatto

Facebook - fans club www.deltona.itFacebook - Antonio ArceseTwitter - LanciaDeltaHfYouTube - Il canale di AntonioArcese

Sondaggi
Vorresti vedere la Nuova Delta con le grafiche MARTINI?
Si
No
Vorresti che la Lancia creasse la Deltona da Gara?
Si
No
Calendario eventi
Marzo 2025
Add event Invia evento
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
Links

Interviste : Riccardo Errani e Lancia Delta Binomio Vincente!
Inviato da Antonio Arcese il 31/3/2009 15:20:00 (1098 letture)

1)D: Riccardo, come mai nel 1986 scegliesti proprio di correre con la Delta nei rally in giro per l'Italia e non un'altra vettura?
R: Perché avevo usato fino a quel momento la A112 Abarth del gruppo Fiat e quindi era logico puntare a passare ad una vettura più importante dello stesso gruppo.

2)D: Qual'è la tua gara più bella disputata con la Mitica Lancia Delta e perchè?
R: Dal Montecarlo 87 mio debutto con la Delta 4WD che ricordo con affetto, fino alla delta GrA evo 3 sono state tante le gare importanti per me, come ad esempio il rally di Montecarlo del 93 prima esperienza in Gr A assieme a Stefano Casadio che ci portò al diciottesimo posto assoluto quando era ancora il Montecarlo degli oltre 100 iscritti e dell’ultima notte del Turinì.

3)D: Quando gareggiavi a tempo pieno con la Deltona alle gare all'estero, il pubblico, la gente straniera l'apprezzava? Cosa dicevano gli appassionati che vedevano una vettura insolita correre nei loro rally locali?
R: All’estero il fascino della Delta è sempre stato elevatissimo e ben presto anche nelle nazioni da noi frequentate come Mitropa Cup il binomio Errani-Lancia era diventato un classico.

4)D: Come hai conosciuto il tuo inseparabile co-pilota Stefano Casadio? E' fondamentale per le tue gare e per i tuoi programmi?
R: Stefano Casadio l’ho conosciuto attraverso la sua attività di giornalista televisivo, è partito subito un rapporto importante come amicizia e professionalmente, ed ancora oggi dividiamo programmi ed abitacolo.

5)D: La tua Factory, L'ERRANI TEAM è conosciuta a livello internazionale. Come è strutturata? Chi ci lavora al suo interno? Quali sono gli scopi oltre seguire il tuo programma personale?
R: L’Errani Team quest’anno festeggia il ventennale della sua fondazione come società e come squadra corse, attraversa un periodo di profondo rinnovamento e continua a seguire prevalentemente la mia attività agonistica.

6)D: Nel 2006 hai "creato" l'attualissima Lancia Delta ERRE20 in occasione dei 20 anni di Lancia nelle corse rallystiche, cosa ti ha spinto ad investire su questo insolito progetto?
R: Il mio amore per la Lancia, la voglia di rinverdirne il fascino e il prestigio con un progetto tutto personale che non aveva la pretesa di rinnovarne i fasti, ma che in realtà si è presto tradotto in un disegno vincente.

7)D: E' vero che oltre alle ERRE20 in configurazione PROTO, che si avvicina davvero alle attuali e recentissime WRC che corrono nel Mondiale Rally hai creato quelle per le Gare di Drifting, quelle a trazione anteriore, quelle a trazione posteriore, quelle Cabrio, la Iride-Limousine ed addirittura stai allestendo anche una per la Prossima Parigi-Dakar con motorizzazione 5.000 Diesel?
R: Si è tutto vero, abbiamo parecchie versioni di ERRE20, da quelle prettamente agonistiche a quelle solo per esibizione o mostre statiche, è in cantiere il progetto ERRE20/Dakar.

8)D: Con l'esperienza acquisita oggi sui campi di gara, se si potesse tornare indietro nei mitici anni '80/'90, cosa avresti fatto in più e cosa non avresti fatto proprio?
R: Normalmente non torno ad esaminare il passato anche perché sono soddisfatto di quello che come pilota e come manager con l’aiuto di tutti i miei collaboratori sono riuscito a fare.

9)D: Cosa pensi dei Rally Moderni, dei regolamenti in genere, spesso assurdi e della Tipologia dei Rally Ronde?
R: Per i Rally Ronde sono assolutametnte d’accordo sulla tipologia della gara che riduce i costi permette alla gente di seguire in maniera più comoda lo svolgimento ed i passaggi della gara da parte dei propri beniamini. Per i regolamenti bisogna considerare i cambiamenti tecnici legati soprattutto agli aspetti economici della specialità.

10)D: Riccardo, quali sono i tuoi progetti agonistici nel 2009? Correrai sempre con la Mitica "Deltona"?
R: Nel 2009 continueremo ad essere presenti nel Mondiale Produzione, proseguirò l’attività legata al Drifting con una Ford Mustang GT, parteciperò a diverse Rally Ronde pur continuando anche nell’attività promozionale e sociale iniziata ormai tre anni fa.




Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news



 
Copyright © 2008-2013 DELTONA.it. Tutti i diritti riservati. Realizzato con XOOPS 2.0 da Tanteidee.it by Valerio Bianchi.